• Gatti salvati.

    Fino ad oggi, sono stati salvati quasi 1.500 gatti, molti dei quali sono stati recuperati da mercati illegali.

  • 12 nuove oasi.

    I santuari, situati in Cina e Vietnam, offrono rifugio a gatti salvati dall'industria della macellazione. Qui gli animali ricevono cure veterinarie, riabilitazione e vivono in ampi recinti semi-naturali, garantendo loro una vita sicura e dignitosa.

  • Impatto locale.

    I santuari forniscono oltre 250 posti di lavoro diretti a cittadini cinesi e vietnamiti e centinaia di altri indiretti, contribuendo significativamente all'economia locale.

    Un unico scopo: salvare i gatti dal mercato illegale in Asia.

    Ogni anno, oltre 4 milioni di gatti vengono uccisi in Asia per il consumo umano, spesso durante festival come quello di Yulin. Molti vengono bolliti vivi o macellati in pubblico. Altri sono usati nella medicina tradizionale, vittime di superstizioni che li condannano a torture inutili. Molti vengono rubati e venduti nei mercati clandestini, trasportati in sacchi, senza cibo né acqua. A tutto questo si sommano abbandoni, maltrattamenti e randagismo. Milioni di gatti muoiono nel silenzio, senza mai conoscere rispetto o libertà.

    Contribuisci ora!

    Vuoi solo donare?

    Cos'è la violenza invisibile?

    Non è solo fatta di colpi o ferite visibili. È fatta di gabbie minuscole, assenza di libertà, fame, malattie non curate. È l’indifferenza verso chi vive per strada, invisibile agli occhi di tutti. Ancora oggi, migliaia di gatti vengono rubati, trasportati in sacchi, uccisi per superstizione o consumati come carne. Altri vengono ignorati, maltrattati, lasciati soli a morire. Sono violenze silenziose, spesso accettate.
    Riconoscerle è il primo passo per fermarle.

    Contribuisci ora!
    • ★★★★★

      "Ruki mi ha aperto gli occhi"

      Quando ho scoperto cosa succede ai gatti durante certi festival, ho pianto. Indossare Ruki è il mio modo per dire che non chiuderò più gli occhi. Significa molto.”

      Giulia S. -Roma

    • ★★★★★

      "Luna vive in ogni gesto d’amore"

      Luna era il nome della mia gatta. Acquistare questo braccialetto è stato come onorarla e aiutare altri gatti a trovare amore e protezione. Lo indosso ogni giorno.

      Elisa M. -Venezia

    • ★★★★★

      "Eris insegna empatia"

      Ho regalato Eris a mia figlia. Le ho raccontato la storia di questa gattina salvata e adesso non se lo toglie mai. È un braccialetto, ma insegna empatia e giustizia.

      Sara C. -Torino

    • ★★★★★

      "Molly dà voce a chi non ne ha"

      Con Molly al polso mi sento parte di qualcosa. Ogni volta che qualcuno mi chiede cos’è, gli parlo dei gatti da salvare. È un piccolo simbolo, ma crea dialogo e speranza.

      Laura B. -Reggio Emilia

      La nostra missione

      Non si limita a usanze crudeli:
      la violenza invisibile è fatta di gabbie troppo piccole, fame, assenza di cure, solitudine, manipolazioni brutali. Ancora oggi, migliaia di gatti vengono rubati, ammassati e venduti illegalmente. Alcuni finiscono nei mercati clandestini, altri vengono uccisi per riti o credenze superstiziose, o consumati durante festival crudeli. Sono pratiche ignorate, ma profondamente lesive. Riconoscerle è il primo passo per difendere davvero questi animali.

          Grazie.

          Excellent 4.8 / 5

              Customer Reviews

              Based on 40 reviews
              100%
              (40)
              0%
              (0)
              0%
              (0)
              0%
              (0)
              0%
              (0)
              V
              Valeria Guarato
              Eris nel mio cuore

              Questo braccialetto è il mio modo per non dimenticare Eris. È simbolico e potente.

              V
              Vincenza Fieramosca
              Portare Eris con me

              Bracciale semplice, ma con un’anima profonda. È un messaggio d’amore.

              A
              Allegra Mazzacurati-Panicucci
              Con Eris sempre

              Un piccolo gesto per una grande causa. Grazie per averlo reso possibile.

              G
              Graziella Cannizzaro
              Simbolo di speranza

              Ogni nodo è una carezza mancata. Lo porto con me ogni giorno.

              D
              Dolores Carocci
              Un nodo per Eris

              Ho letto la sua storia e ho pianto. Questo bracciale rappresenta la sua rinascita.