
Un unico scopo: salvare i gatti dal mercato illegale in Asia.
Ogni anno, oltre 4 milioni di gatti vengono uccisi in Asia per il consumo umano, spesso durante festival come quello di Yulin. Molti vengono bolliti vivi o macellati in pubblico. Altri sono usati nella medicina tradizionale, vittime di superstizioni che li condannano a torture inutili. Molti vengono rubati e venduti nei mercati clandestini, trasportati in sacchi, senza cibo né acqua. A tutto questo si sommano abbandoni, maltrattamenti e randagismo. Milioni di gatti muoiono nel silenzio, senza mai conoscere rispetto o libertà.
Come puoi contribuire
Vuoi solo donare?

Cos'è la violenza invisibile?
Non è solo fatta di colpi o ferite visibili. È fatta di gabbie minuscole, assenza di libertà, fame, malattie non curate. È l’indifferenza verso chi vive per strada, invisibile agli occhi di tutti. Ancora oggi, migliaia di gatti vengono rubati, trasportati in sacchi, uccisi per superstizione o consumati come carne. Altri vengono ignorati, maltrattati, lasciati soli a morire. Sono violenze silenziose, spesso accettate.
Riconoscerle è il primo passo per fermarle.
Chi ci ha aiutato. Racconta.
❤
La nostra missione
Non si limita a usanze crudeli:
la violenza invisibile è fatta di gabbie troppo piccole, fame, assenza di cure, solitudine, manipolazioni brutali. Ancora oggi, migliaia di gatti vengono rubati, ammassati e venduti illegalmente. Alcuni finiscono nei mercati clandestini, altri vengono uccisi per riti o credenze superstiziose, o consumati durante festival crudeli. Sono pratiche ignorate, ma profondamente lesive. Riconoscerle è il primo passo per difendere davvero questi animali.